Art Ecology Economy International Forum Verona/Milano 12/13 ottobre 2015
IL PROGETTO DELLE COMUNITA’ TRA, ARTE, SOSTENIBILITA’ ed ECONOMIA
Modelli virtuosi per un confronto aperto tra Italia e Cina
“Salvare l’ecologia attraverso l’arte” per il Maestro Zhu Renmin non è solo uno slogan: è un sogno che si concretizza, che prende forma e dalla tela, dal colore dipinto su carta si materializza nella realtà. In occasione di EXPO pensando al ruolo dei luoghi (coltivazioni, territori, paesaggi) come fonti di equilibrio per le comunità e come luoghi dove si costruisce l’energia per la vita il maestro Zhu Renmin ha voluto farsi promotore di questo incontro internazionale a Verona e Milano (12 Ottobre Società Letteraia, Verona e 13 Ottobre Politecnico Bovisa e Palazzo Reale, Milano) per aprire su questo tema un confronto tra esperienze diverse,
Relatori: Antonio Prota Greeen Road delle colline joniche, Laura Galluzzo Politecnico di Milano Coltivare l’orto conviviale al Politecnico,
Paolo Naldini Fondazione Pistoletto, Giacomo Bianchi Arte Sella.
Arch. Fabrizio Carola Italia/Africa, Arch. Henrique Pessoa Brasile, Arch. Edoardo Milesi Italia/Haiti, Arch. Pietr Markmann Ucraina, Arch. Eduard Mijic Germania, Art/Designer Jay Vigon Usa, Arch. Zhu Renmin Cina.
Galleria Zhu Renmin a Verona
(English) The Foundation Dominated Leonense host for over an year in the prestigious its building situated in Corso Cavour 12 Verona, the beautiful collection of paintings, graphics and redevelopment of the landscape of the master Zhu Renmin; artist, landscape architect of the city of Hanghzou, China. The gallery becomes a place to start learning about the art and culture of China in a program of activities that Cassapadana through the Foundation began in the path of study and knowledge that is pursuing for its customers and its employees first and then for all those who want to get in touch with the wonders of China. Prof. Zhu Renmin began a collaboration with Officina Contemporanea that led him to stand in the future in the city of Verona for long periods and to organize united at the institutions of the town, activities to stimulate a deeper connection with his China.
Terramadre day e Salviamo il paesaggio
Bellissima serata per la celebrazione di Terramadre day con Slow food Verona ed il Movimento Salviamo il paesaggio.
Attori principali le condotte Slow food della provincia di Verona coordinate da Antonella Bampa e Alberto Sartori coordinatore per la Pianura Veronese del Movimento Nazionale Salviamo il paesaggio www.salviamoilpaesaggio.it.
Hanno portato il loro contributo [...]
Philippe Daverio Venerdi al Teatro Nuovo ore 17.30
Nell’annunciarvi il proseguo della felice collaborazione tra OfficinaContermporanea e la famiglia Gioco con il Premio Dodociapostoli/Montblanc, sono a segnalarvi che quest’anno sarà premiato il carissimo amico Philippe Daverio e al famoso illustratore Emilio Gianelli per il riconoscimento all’arte.
Venerdi 26 Ottobre 2012 al Teatro Nuovo di Verona, avrà luogo l’intervista-dibattito con i due vincitori [...]
In collaborazione con studio427 di Palermo abbiamo allestito un meraviglioso spazio per incontri ed eventi collaterali alla 13^ Esposizione internazionale di Architettura, presso la Serra dei Giardini di Venezia. Un fitto calendario di incontri e lectures che ha visto la presenza di illustri interpreti dell’architettura internazionale. Ha inaugurato il programma l’architetto cinese Wang Shu il [...]
SIC. Esigenze di sviluppo sostenibile, qualità e Made in Italy a Milano
SIC. Sostenibilità, l’ Innovazione più Creativa. Idee e pratiche esemplari per costruire il futuro.
Il 21 e il 22 ottobre, a Milano, si parlerà di sostenibilità in maniera diversa: guardando alla qualità del progetto e ai valori del Made in Italy
SIC. Sostenibilità l’Innovazione più Creativa.
Il 16 settembre un nuovo appuntamento del convegno promosso da Officina Contemporanea e Atelieritaliano
Promuovere la Sostenibilità come un valore strategico per l’economia, non solo in una prospettiva d’impresa ma anche per il territorio, le istituzioni [...]
SIC. Quattro giorni di convegno
Officina Contemporanea promuove SIC.
Sostenibilità, l’Innovazione più Creativa. Idee e pratiche esemplari per costruire il futuro.
Quattro giorni di convegno in concomitanza ad Abitare il tempo.
Officina Contemporanea
16-16 settembre 2009
Senza Confini. Il sogno abitato / Angelo Micheli
22-27 Aprile 2009
SENZA CONFINI. IL SOGNO ABITATO.
Progetto sperimentale per la casa in legno, di Angelo Micheli per Performance In Lighting ed Atelieritaliano
Fuorisalone del Mobile, Milano. Superstudio, Via Tortona 27, Milano
E’ l’inizio di un percorso sul costruire sostenibile iniziato con lo studio AMDL e [...]
Cerca